Senza categoria

Parmigiana di Melanzane: Un Classico Italiano che Profuma di Casa

Ingredienti:

2 melanzane grandi
500 ml di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco (una decina di foglie)
250 g di mozzarella fior di latte (o scamorza)
100 g di parmigiano grattugiato
2 uova
Farina 00 q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Olio di semi per friggere (o extravergine per grigliare)
Sale fino q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.
Preparazione:

Preparazione:

Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a fette longitudinali di circa mezzo centimetro di spessore. Disponetele in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso e lasciatele spurgare per almeno 30 minuti per eliminare l’acqua di vegetazione e renderle meno amare. Trascorso il tempo, sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele bene con un canovaccio pulito.
Preparate il sugo di pomodoro: In una padella, scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e qualche foglia di basilico fresco spezzettato. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, eliminate gli spicchi d’aglio.
Friggete (o grigliate) le melanzane:
Frittura: In un piatto fondo, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. In un altro piatto, mettete la farina. Passate ogni fetta di melanzana prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto. Scaldate abbondante olio di semi in una padella capiente e friggete le melanzane poche alla volta, finché non saranno dorate da entrambi i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Grigliatura (opzione più leggera): Scaldate bene una griglia (o una piastra). Spennellate le fette di melanzana con un filo d’olio extravergine d’oliva e grigliatele per qualche minuto per lato, finché non saranno tenere e avranno le caratteristiche striature.
Assemblate la parmigiana: Tagliate la mozzarella a fettine sottili o a cubetti. Prendete una pirofila (circa 20×30 cm). Versate sul fondo un mestolo di sugo di pomodoro. Disponete uno strato di fette di melanzane, sovrapponendole leggermente se necessario. Coprite con uno strato di sugo di pomodoro, poi distribuite le fettine di mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico fresco.
Formate gli strati successivi: Continuate ad alternare strati di melanzane, sugo, mozzarella e parmigiano, fino a esaurire tutti gli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di sugo di pomodoro, mozzarella e abbondante parmigiano grattugiato.
Gratinate in forno: Preriscaldate il forno a 180°C (ventilato) o 200°C (statico). Infornate la parmigiana e cuocetela per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e la mozzarella completamente fusa e filante.
Lasciate riposare: Una volta sfornata, lasciate riposare la parmigiana per almeno 15-20 minuti prima di servirla. Questo permetterà agli strati di compattarsi e ai sapori di amalgamarsi meglio.

Consigli:

Per un sapore più intenso, potete aggiungere uno strato di provola affumicata tra le melanzane.
Alcuni preferiscono impanare le melanzane nella farina prima di friggerle per renderle più croccanti.
Potete preparare la parmigiana in anticipo e conservarla in frigorifero. Prima di infornarla, lasciatela a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
La parmigiana è ottima anche gustata fredda o tiepida il giorno dopo, i sapori si esaltano ulteriormente.
Buon appetito!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento