| INGREDIENTE | QUANTITA' | |||
|---|---|---|---|---|
| LATTE | 3 LITRI | |||
| CIOCCOLATO | 200GR | |||
Ingredienti:
Per il Pan di Spagna al Cioccolato:
- 150 g di cioccolato fondente (minimo 50% cacao)
- 150 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo
- 6 uova (separate tuorli e albumi)
- 1 pizzico di sale
- 100 g di farina 00
- 50 g di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente)
Per la Farcitura:
200 g di confettura di albicocche liscia
Per la Glassa al Cioccolato:
200 g di cioccolato fondente (minimo 50% cacao)
100 g di zucchero semolato
80 ml di acqua
20 g di burro
Preparazione:
Preparate il pan di Spagna: Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Imburrate e infarinate una tortiera rotonda di 20-22 cm di diametro.
Sciogliete il cioccolato: Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo intiepidire.
Lavorate il burro e lo zucchero: In una ciotola capiente, lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungete i tuorli e il cioccolato: Incorporate i tuorli uno alla volta al composto di burro e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unite poi il cioccolato fuso tiepido e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Montate gli albumi: In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Incorporate gli ingredienti secchi: Setacciate la farina 00 e la farina di mandorle (o mandorle tritate) e incorporatele delicatamente all’impasto al cioccolato, alternandole con gli albumi montati a neve. Mescolate con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Cuocete il pan di Spagna: Versate l’impasto nella tortiera preparata e cuocete in forno per circa 30-40 minuti. Fate la prova dello stecchino: se inserito al centro esce pulito, la torta è pronta.
Sfornate e fate raffreddare: Sfornate il pan di Spagna e lasciatelo raffreddare completamente nella tortiera. Una volta freddo, sformatelo su una gratella.
Farcite la torta: Con un coltello a lama lunga e seghettata, tagliate orizzontalmente il pan di Spagna in due dischi uguali. Scaldate leggermente la confettura di albicocche e spalmatela uniformemente sulla superficie del disco inferiore. Ricoprite con il disco superiore. Scaldate nuovamente la confettura rimasta e spennellate anche la superficie e i bordi della torta.
Preparate la glassa: In un pentolino, mescolate lo zucchero semolato e l’acqua. Portate a ebollizione a fuoco medio e fate cuocere per circa 5 minuti, finché lo zucchero non sarà completamente sciolto e avrete ottenuto uno sciroppo leggero. Togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente a pezzi e il burro. Mescolate energicamente fino ad ottenere una glassa liscia e lucida.
Glassate la torta: Versate la glassa al cioccolato calda sulla torta, partendo dal centro e facendola colare uniformemente sui bordi. Utilizzate una spatola per lisciare la superficie, se necessario.
Fate solidificare la glassa: Lasciate solidificare la glassa a temperatura ambiente o, per accelerare il processo, mettete la torta in frigorifero per circa 30 minuti.
Servite: La Torta Sacher è tradizionalmente servita con panna montata non zuccherata.
Consigli:
Per un pan di Spagna ancora più soffice, potete separare le uova e montare gli albumi con un pizzico di cremor tartaro.
Assicuratevi che il cioccolato per la glassa sia di buona qualità per un risultato ottimale.
Se la glassa dovesse risultare troppo densa, potete aggiungere un cucchiaio di acqua calda.
La Torta Sacher si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni o in frigorifero per una settimana.
Guten Appetit! (Buon appetito!)
