Secondi di pesce Secondi piatti

Orata al Forno con Patate e Rosmarino: Un Classico Profumato di Mare e Terra

Ingredienti

  • 2 orate fresche (circa 300-400 g l’una), già pulite ed eviscerate
  • 4 patate medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 rametti di rosmarino fresco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Succo di 1 limone (facoltativo)
  • Vino bianco secco (facoltativo, mezzo bicchiere)
  • Preparazione:

Preparazione:

Preparate le patate: Lavate bene le patate e tagliatele a spicchi o a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Mettetele in una ciotola, conditele con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e qualche ago di rosmarino tritato. Mescolate bene per insaporirle.
Preparate le orate: Sciacquate le orate sotto acqua corrente e asciugatele delicatamente con carta assorbente sia esternamente che internamente. Praticate 2-3 tagli obliqui su entrambi i lati di ogni orata.
Aromatizzate le orate: In una ciotola piccola, mescolate un filo d’olio extravergine d’oliva con sale, pepe, uno spicchio d’aglio tritato finemente e qualche ago di rosmarino tritato. Spennellate l’interno e l’esterno delle orate con questo condimento. All’interno di ogni orata, inserite uno spicchio d’aglio intero e un rametto di rosmarino. Se lo gradite, potete aggiungere anche qualche fettina sottile di limone.
Disponete nella teglia: Ungete leggermente una teglia da forno con un filo d’olio extravergine d’oliva. Disponete le patate condite sul fondo della teglia in un unico strato. Adagiate le orate sopra le patate.
Infornate: Preriscaldate il forno a 200°C (ventilato) o 220°C (statico). Infornate la teglia e cuocete per circa 25-35 minuti, a seconda delle dimensioni delle orate e delle patate. Le patate dovranno essere tenere e leggermente dorate, e la carne dell’orata dovrà risultare bianca e ben cotta (si staccherà facilmente dalla lisca). A metà cottura, se le patate dovessero asciugarsi troppo, potete sfumare con un po’ di vino bianco.
Servite: Sfornate l’orata al forno con le patate e servite immediatamente. Se lo desiderate, potete irrorare il pesce con un po’ di succo di limone fresco prima di servirlo. Guarnite con qualche rametto di rosmarino fresco.

Consigli:

Potete aggiungere altre verdure nella teglia insieme alle patate, come pomodorini, olive taggiasche o cipolle rosse a spicchi.
Per un sapore più intenso, potete lasciare marinare le orate condite in frigorifero per circa 30 minuti prima di infornarle.
Assicuratevi che le orate siano ben pulite internamente per evitare sapori amari.
Se non avete il rosmarino fresco, potete utilizzare anche quello secco, ma il profumo sarà meno intenso.
Per verificare la cottura dell’orata, la carne vicino alla lisca centrale dovrà essere opaca e non più traslucida.
Buon appetito!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento